top of page

LA ROBOTICA NEL MONDO DEL LAVORO: ASPETTI POSITIVI, CRITICITÀ ED EVOLUZIONE FUTURA


La robotica sta rivoluzionando il mondo del lavoro in modi che –fino a pochi decenni fa- non avremmo immaginato, nemmeno nei sogni più sfrenati.


Soluzione o nuovo problema?


Se innegabile è l’incredibile potenziale e gli aspetti positivi che questa trasformazione sta comportando, al tempo stesso diventa sempre più concreta la paura dell’impatto che potrebbe provocare sui posti di lavoro.


ERRARE È UMANO


Uno dei principali vantaggi della robotica, nei processi lavorativi, è l'efficienza.

Se è vero che errare humanum est, è altrettanto vero che i robot sono in grado di svolgere compiti ripetitivi in modo impeccabile, senza alcuna fatica o errore umano.

Ciò si traduce in una produzione più rapida, precisa e con la riduzione al minimo degli sprechi e soprattutto dei costi operativi. Le aziende possono quindi aumentare la loro competitività e produrre beni e servizi di alta qualità.


MA COSA È UN ROBOT?


Volendo fornire una definizione, potremmo dire che un robot è una macchina che può essere programmata in modo tale da eseguire una serie di attività o azioni; può essere impiegata in svariati settori che richiedono precisione e velocità nell’esecuzione.

Già dalla definizione, può comprendersi il motivo per cui ancora adesso sono tante le persone che temono che i robot riducano drasticamente la necessità di lavoratori in carne ed ossa, distruggendo dunque moltissimi posti di lavoro.


UNA PREOCCUPAZIONE INFONDATA?


Pare di sì.

Anzi pare sia l’esatto opposto di quello che si teme: i robot sono potenzialmente un grande vantaggio per il mercato del lavoro.


Un’azienda che è in grado di comprendere (e sfruttare!) l’enorme potenzialità dei robot, è quella che riesce a mantenere elevato il tasso di produttività, il che significa sviluppo e crescita.

Questa evoluzione comporterà una maggiore domanda di lavoratori altamente qualificati e una proporzionale riduzione della domanda di lavoratori meno specializzati.

Per questo motivo diventa fondamentale più che mai offrire programmi di formazione e riqualificazione che consentano ai lavoratori di adattarsi a questa nuova realtà, preparandoli per ruoli più specializzati.

Comments


Logo Power PNG RET.png

Iscriviti alla nostra newsletter • Non perderti gli aggiornamenti!

Grazie per l'iscrizione!

Agenzia per il Lavoro accreditata dal Ministero del Lavoro a tempo indeterminato per Ricerca e Selezione del personale con Prot. 0000147 del 22/09/2017 e a tempo indeterminato per Supporto alla Ricollocazione. Professionale con Prot. 0000160 del 07/12/2018.
Ente accreditato in Regione Campania nr 02506/07/15.

Ente accreditato in Regione Puglia determina nr 649 del 14/12/2022.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

PowerGiob srl è un'Agenzia Formativa accreditata in Regione Campania protocollo nr 1250 del 18/11/2024 con certificazione:  Iso 9001, Iso 45001 e Iso 27001.

Copyright © 2023 - Power Giob Srl - P.IVA 07676551216 - Capitale Sociale interamente versato € 100'000,00 - Design by Sodes

bottom of page