top of page

L'IMPORTANZA DEI MASTER PER LA CRESCITA PROFESSIONALE


Discutere la tesi, ottenere la laurea…dopo averla ottenuta, la strada sembra essere tutta in discesa ma la realtà è ben diversa.

La verità è che il tanto sudato “pezzo di carta” non è più sufficiente: in un mercato del lavoro sempre più saturo (quindi competitivo) non è che un punto di partenza, da solo ancora troppo poco allettante per i recruiter.

Del resto, la laurea raramente prepara per il contesto lavorativo: fornendo conoscenze meramente teoriche, non permette di “sporcarsi le mani”. Questo alimenta la sensazione di inadeguatezza, il non sentirsi pronti per il mondo del lavoro.

Al contempo il mercato muta in continuazione, evolve in settori che richiedono lavoratori in possesso di nuove competenze e una certa duttilità, la capacità di aggiornarsi di continuo per stare al passo.

Chi si ferma è perduto” non è mai stato così vero e attuale, nel mondo lavorativo.


UN MASTER PER COMPLETARE LA PROPRIA ISTRUZIONE


Frequentare un master è un investimento significativo che ha un impatto decisivo sulla carriera, implementando la preparazione universitaria, conferendole un approccio più pratico.

Obiettivo? Aprire le porte a opportunità professionali che solo una serie di competenze cruciali garantisce.


FACCIAMO UNA DISTINZIONE


Esistono Master universitari e non

I master universitari come si evince dalla definizione stessa, rientrano nel sistema universitario e dunque vi si può accedere soltanto dopo aver conseguito la laurea.

A loro volta possono suddividersi in

1. Master di I livello, cui si accede previo conseguimento della laurea triennale

2. Master di II livello, cui si può accedere solo previo conseguimento della laurea specialistica.

I master non universitari sono quelli organizzati da scuole di formazione, con lezioni molto più pratiche (il che li rende in questo senso preferibili rispetto ai master universitari) erogate da professionisti del settore, che provengono dal mondo aziendale.

Questa tipologia avvicina maggiormente al mondo del lavoro, dato che spesso – oltre alla formazione in aula- prevede degli stage presso aziende partner, il che rende più facile l’inserimento.

In conclusione, frequentare un master offre innumerevoli vantaggi, tra cui un approfondimento delle conoscenze, competenze specializzate e possibilità di networking (stabilire relazioni importanti con professori, compagni di corso e professionisti del settore può aprire la porta a molte opportunità).

Comments


Logo Power PNG RET.png

Iscriviti alla nostra newsletter • Non perderti gli aggiornamenti!

Grazie per l'iscrizione!

Agenzia per il Lavoro accreditata dal Ministero del Lavoro a tempo indeterminato per Ricerca e Selezione del personale con Prot. 0000147 del 22/09/2017 e a tempo indeterminato per Supporto alla Ricollocazione. Professionale con Prot. 0000160 del 07/12/2018.
Ente accreditato in Regione Campania nr 02506/07/15.

Ente accreditato in Regione Puglia determina nr 649 del 14/12/2022.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

PowerGiob srl è un'Agenzia Formativa accreditata in Regione Campania protocollo nr 1250 del 18/11/2024 con certificazione:  Iso 9001, Iso 45001 e Iso 27001.

Copyright © 2023 - Power Giob Srl - P.IVA 07676551216 - Capitale Sociale interamente versato € 100'000,00 - Design by Sodes

bottom of page