top of page

CURRICULUM VITAE: PICCOLA GUIDA PER ATTIRARE L’ATTENZIONE DEI RECRUITER

Aggiornamento: 28 ago 2023




Se il mondo del lavoro è una giungla, un CV ben scritto è la bussola che ti aiuta a uscirne. Uscirne vincitore, addirittura.


I STEP: PERSONALIZZA


La prima informazione di cui fare tesoro è che il CV non è un elenco: se vuoi farti notare dai recruiter non basterà una lista delle tue competenze, perché la regola aurea è PERSONALIZZAZIONE. Molti commettono l'errore di inviare lo stesso curriculum vitae per ogni posizione lavorativa, ma la verità è che il CV va adattato alla mansione per cui vuoi candidarti.


II STEP: ELENCA LE TUE ESPERIENZE IN ORDINE CRONOLOGICO


Elenca le tue esperienze lavorative in ordine cronologico partendo dalla posizione più recente, specificando la data di inizio e fine di ognuna di queste e descrivendo in modo dettagliato le mansioni svolte, le competenze acquisite.

Se puoi, supporta con dei dati quello che stai affermando: i numeri renderanno tutto più tangibile e, soprattutto, credibile.


III STEP: DESCRIVI LE TUE COMPETENZE


Competenze tecniche, abilità linguistiche, il saper usare software specifici o altre abilità rilevanti per la posizione a cui ti stai candidando.

Oltre alle esperienze lavorative, sono le skills a poter fare la differenza tra te e tutti gli altri candidati…per questo è importante non trascurare nulla.

In questa fase, onestà è la parola d’ordine: sii sincero nel descrivere le tue capacità e fornisci esempi specifici che ti aiutino a dimostrare quanto stai affermando.


IV STEP: ANCHE LA FORMA VUOLE LA SUA PARTE


Formattazione e grafica sono cruciali, per l’impatto visivo: è da prediligere un layout chiaro e ben organizzato, con elenchi e paragrafi brevi per rendere il tutto più scorrevole, leggibile, evitando di utilizzare troppi colori o immagini che potrebbero distrarre dal contenuto.

Controlla attentamente che non ci siano errori ortografici e/o grammaticali.

Infine, ricordati di inserire una sezione con tutte le info per contattarti: numero di telefono, indirizzo e-mail, il collegamento al tuo profilo LinkedIn (obbligatorio averlo, se vuoi farti notare!) o al tuo sito web, se ne possiedi uno.


Uno step fondamentale che non è in quest’elenco? Determinazione e fiducia in te stesso: mettere in atto questi consigli con un atteggiamento positivo può portarti un passo più vicino al lavoro dei tuoi sogni.

Comments


Logo Power PNG RET.png

Iscriviti alla nostra newsletter • Non perderti gli aggiornamenti!

Grazie per l'iscrizione!

Agenzia per il Lavoro accreditata dal Ministero del Lavoro a tempo indeterminato per Ricerca e Selezione del personale con Prot. 0000147 del 22/09/2017 e a tempo indeterminato per Supporto alla Ricollocazione. Professionale con Prot. 0000160 del 07/12/2018.
Ente accreditato in Regione Campania nr 02506/07/15.

Ente accreditato in Regione Puglia determina nr 649 del 14/12/2022.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

PowerGiob srl è un'Agenzia Formativa accreditata in Regione Campania protocollo nr 1250 del 18/11/2024 con certificazione:  Iso 9001, Iso 45001 e Iso 27001.

Copyright © 2023 - Power Giob Srl - P.IVA 07676551216 - Capitale Sociale interamente versato € 100'000,00 - Design by Sodes

bottom of page