IO Lavoro - prorogati i termini per la presentazione delle istanze

L'incentivo IO Lavoro è destinato ai datori di lavoro privati che assumano nuovo personale sul territorio nazionale nel periodo tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2020. Il termine inizialmente fissato al 31 dicembre 2020 per la presentazione delle istanze per l'accesso all'incentivo IO Lavoro è stato prorogato al 31 gennaio 2021 tramite il portale dell'INPS.
A chi spetta l'incentivo IO Lavoro?
Ai datori di lavoro privati che assumano nuovo personale sul territorio nel periodo tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2020.
Il personale da assumere non deve aver avuto un rapporto di lavoro negli ultimi 6 mesi con lo stesso datore di lavoro e deve possedere le seguenti caratteristiche:
- età compresa tra i 16 anni e 24 anni;
- 25 anni e oltre, senza impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi.
L'incentivo spetta in caso di assunzioni con:
- contratto a tempo indeterminato, anche a scopo di somministrazione
- contratto di apprendistato professionalizzante
- contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato per soci lavoratori di cooperative.
L’incentivo è riconosciuto anche per l’attivazione di contratti di lavoro a tempo parziale e per la trasformazione di contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato.
Come funziona?
Le aziende potranno avere l’incentivo, pari alla contribuzione a carico del datore di lavoro, con esclusione di premi e contributi Inail, per un periodo di 12 mesi a partire dalla data di assunzione, nel limite massimo di 8.060 euro annui.
L’incentivo è cumulabile con altre tipologie di incentivi.
Sei un imprenditore che vorrebbe inserire in organico personale qualificato a costi contenuti? Sei titolare di una impresa e vorresti rispariamare sui costi del lavoro? Contattaci per scoprire tutti gli incentivi alle assunzioni e le fonti di finanziamento attualmente disponibili ed avere la consulenza gratuita per l'accesso a tali fonti:
Power Giob Srl - filiale di Pompei (NA)
081 19463497
3519372622