Incentivo Occupazione Mezzogiorno: quali vantaggi per le imprese del SUD.

Incentivo Occupazione Mezzogiorno: quali vantaggi per le imprese del SUD.


27 aprile 2018 | News
Incentivo Occupazione Mezzogiorno: quali vantaggi per le imprese del SUD.

L'Anpal (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro) con il decreto direttoriale n. 2  ha istituito l'incentivo alle assunzioni Occupazione Mezzogiorno al quale le imprese possono accedere secondo le modalità indicate dall'INPS con le circolari n. 48 e n. 49 del 19 marzo 2018.

L'incentivo Occupazione Mezzogiorno sostituisce l'ex Incentivo Occupazione Sud ed  ha lo scopo di favorisce le assunzioni nelle regioni del SUD Italia. L'incentivo è pari  alla contribuzione previdenziale a carico del datore di lavoro, con l'esclusione di premi e contributi dovuti all'INAIL, per un periodo di 12 mesi a partire dalla data di assunzione, fino a 8.060 euro su base annua per lavoratore assunto riparametrato e applicato su base mensile. In caso di lavoro a tempo parziale, il massimale è proporzionalmente ridotto.

A titolo esemplificativo: in caso di part-time al 50% (20 ore settimanali), l’incentivo massimo spettante è pari a 4.030 euro annui.
 

L'incentivo spetta, nei limiti delle risorse stanziate, che ammontano attualmente a 200 milioni di euro, ai datori di lavoro che,  tra il 1 gennaio ed il 31 gennaio 2018, assumano:

- lavoratori di età compresa tra i 16 ed i 34 anni di età;

- lavoratori con 35 anni di età ed oltre, privi di impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi

residenti nelle Regioni Abruzzo, Molise, Sardegna, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

 

L'incentivo è riconosciuto nel caso di utilizzo delle seguenti forme contrattuali:

  1. contratto di lavoro a tempo indeterminato anche a scopo di somministrazione
  2. contratto di apprendistato professionalizzante
  3. trasformazione a tempo indeterminato di un rapporto di lavoro a tempo determinato.

Escluse invece le assunzioni con contratto di lavoro domestico, accessorio e intermittente.

L'incentivo Occupazione Mezzogiorno è cumulabile con l'incentivo strutturale all'occupazione giovanile stabile di cui all'art. 1, comma 100, della Legge 27 dicembre 2017, n. 205. Se l’assunzione, effettuata ai sensi dell’articolo 1, comma 100 e ss., della legge di bilancio 2018, consente al datore di lavoro, ricorrendone tutti i presupposti giuridici, di accedere anche all’incentivo Occupazione Mezzogiorno, quest’ultimo, secondo quanto disposto dall’articolo 8, comma 2, del decreto direttoriale n. 2/2018, è fruibile per la parte residua, fino al 100% dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro – sempre con esclusione dei premi e contributi INAIL - nel limite massimo di 8.060,00 euro su base annua, importo che deve essere riparametrato e applicato su base mensile, per un ammontare mensile pari a 671,66 euro.

Contattaci per scoprire come accedere agli incentivi

Commenta questo articolo